ATANA/ACCADEMIA KRONOS: approvato il progetto dell’associazione per incentivare le adozioni dei cani randagi, primo in Italia Un passo avanti importante. Il comune di Riardo dietro input dell’associazione ATANA/ACCADEMIA KRONOS ha deciso di adottare un regolamento che disciplina gli sgravi fiscali a favore dei cittadini che decidono di adottare i cani randagi. Il problema del randagismo resta uno dei nodi irrisolti del territorio, sono diversi i sindaci che alla prese con tale problematica spesso preferiscono affidarsi a canili ed a strutture che ospitano gli animali. L’associazione ATANA/ACCADEMIA KRONOS al fine di sensibilizzare i cittadini sulla problematica sta spingendo gli enti territoriali ad una maggiore sensibilizzazione del problema proponendo soluzioni innovative che tutelino gli animali e siano di vantaggio per l’intera comunità. “Siamo contenti che questo progetto di implementazione delle adozioni dei cani randagi stia trovando risposte positive – afferma il presidente di ATANA/ACCADEMIA KRONOS d.ssa Maria Rosaria Marinella Laudisio – avendo la sede della nostra associazione a Riardo ovviamente è stato anche il primo comune ad aderire al nostro progetto, tuttavia stiamo avendo riscontri positivi da molti altri comuni che collaborano con noi, anzi ci sono enti che stanno varando progetti con sgravi fiscali e vantaggi maggiori rispetto all’iniziativa messa in campo dal comune di Riardo. Sicuramente incentivare le adozioni prevedendo sgravi fiscali sulla tari ed altre imposte è un modo per incentivare le adozioni e far si che tutti ci guadagnino: i cani che trovano una famiglia dove essere accolti, il comune che vede alleviati i costi di gestione per i randagi ed anche coloro che adottano che a fine anno si trovano ad aver imposte minori. Mi preme ringraziare i gruppi consiliari Noi per Riardo e Riardo nel cuore per il sostegno dato all’iniziativa, che nel Consiglio comunale del 27 marzo 2019 hanno dato tutti parere favorevole fimostrando tutti sensibilità al l'argomento,ma – continua la d.ssa Laudisio affiancata dal vicario e portavoce dell'associazione Avv. Fabio Carangio – ci preme anche ringraziare l’on. Gianpiero Zinzi per la fattiva collaborazione con la nostra associazione e la grande sensibilità dimostrata verso le tematiche dell’ambientalismo e della tutela della fauna”.
Già vicepresidente nazionale dei Circoli dell'Ambiente e della Cultura Rurale e Presidente Provinciale Caserta - Accademia Kronos Guardie Ecozoofile
Già consulente giuridico nazionale Circoli dell'ambiente e della cultura rurale.
Proin sed odio et ante adipiscing lobortis. Quisque eleLorem ipsum dolor sit amet consectetuer.
Proin sed odio et ante adipiscing lobortis. Quisque eleLorem ipsum dolor sit amet consectetuer.
Proin sed odio et ante adipiscing lobortis. Quisque eleLorem ipsum dolor sit amet consectetuer.
Proin sed odio et ante adipiscing lobortis. Quisque eleLorem ipsum dolor sit amet consectetuer.
Proin sed odio et ante adipiscing lobortis. Quisque eleLorem ipsum dolor sit amet consectetuer.
Da sempre impegnato nell'attività di tutela dell'ambienta e degli animali.
Già esperto in veleni e concimi nei Circoli dell'ambiente e della cultura rurale
Da sempre impegnato nell'attività di tutela dell'ambiente e degli animali
Da sempre impegnato nell'attività di tutela dell'ambiente e degli animali
Da sempre impegnato nell'attività di tutela dell'ambiente e degli animali
Da sempre impegnata nell'attività di tutela dell'ambiente e degli animali
Da sempre impegnato nell'attività di tutela dell'ambiente e degli animali
Da anni impegnato nell'attività di tutela dell'ambiente e degli animali
Da anni impegnato nell'attività di tutela dell'ambiente e degli animali
Da anni impegnato nell'attività di tutela dell'ambiente e degli animali
Da anni impegnato nell'attività di tutela dell'ambiente e degli animali
Da anni impegnato nell'attività di tutela dell'ambiente e degli animali
Da anni impegnato nell'attività di tutela dell'ambiente e degli animali
Da anni impegnato nell'attività di tutela dell'ambiente e degli animali
Coach Fitness - Già ecosentinella dei circoli dell'ambiente e della cultura rurale.
Da anni impegnato nell'attività di tutela dell'ambiente e degli animali
Da anni impegnato nell'attività di tutela dell'ambiente e degli animali
Laureando in giurisprudenza, Consigliere di dipartimento presso la facolta di giurisprudenza Luigi Vanvitelli. Arbitro AIA(Associazione Italiana Arbitri) Caserta
Già ecosentinella dei Circoli dell'Ambiente e della Cultura Rurale, laureanda in giurisprudenza presso la facolta Luigi Vanvitelli
Già ecosentinella dei circoli dell'ambiente e della cultura rurale
Impiegata - Amante della Natura già impegnata nel sociale
Tecnico di Laboratorio - Impegnato nel Sociale in diversi settori - Già presidente dell'Associazione Reduci del comune di Caiazzo
Imprendtore Edile impegnato nell'attività di tutela dell'ambiente e degli animali
Già impegnato da anni nella Sanità e nel Sociale
Già impegnata in attività per la tutela dell'Ambiente e degli Animali
Laureanda in Psicologia impegnata nell'ambiente e per la tutela degli animali
Già impegnato nell'ambiente e per la tutela degli animali
Già impegnato nell'ambiente e per la tutela degli animali
Artista pittrice Professoressa. Impegnata da sempre nell'arte e nella natura
Impegnato nella solidarietà e aiuto verso i più deboli nonché della tutela dell'ambiente e degli animali
Impegnato nella solidarietà e aiuto verso i più deboli nonché della tutela dell'ambiente e degli animali
Impegnato nella solidarietà e aiuto verso i più deboli nonché della tutela dell'ambiente e degli animali
Impegnato nella solidarietà e aiuto verso i più deboli nonché della tutela dell'ambiente e degli animali
Già Impegnata nel sociale, studentessa di Scienze agrarie, forestali e ambientali della Federico II, Dipartimento di agraria di Portici. Svolge il ruolo di tesoriera nella associazione studentesca locale AUSF ITALIA sezione Napoli( associazione universitaria studenti forestali).
Già Impegnata nel sociale.
“Ogni individuo ha il potere di fare del mondo un posto migliore.”
“La terra appartiene ai suoi proprietari, ma il paesaggio appartiene a chi sa apprezzarlo.”
Grandezza e progresso morale di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali.
Via Pisciariello snc - 81053 Riardo CE
Telefono: +39 338 891 63 92
Web: http://www.associazioneatana.it
Email: atana.presidenza@gmail.com