I membri dei Circoli della Campania hanno svolto una campagna di sensibilizzazione sulle tematiche della riduzione dei rifiuti, del riciclo e delle abitudini e stili di vita eco-compatibili, in accordo con le direttive e gli indirizzi della UE. «Sono soddisfatta per i risultati raggiunti», afferma Marinella Laudisio, vice presidente dei Circoli dell’Ambiente. «La nostra associazione si conferma una realtà viva ed in evoluzione, grazie soprattutto all’entusiasmo ed alla creatività dei soci che si prodigano sul territorio per portare avanti le nostre battaglie, all’insegna della collaborazione e di un ambientalismo attivo e propositivo. Auspico che le ottime iniziative varate nell’ambito scolastico possano dare nuovo impulso al dibattito sui temi dell’ambientalismo e della difesa del territorio».
Ha affermato il presidente Alfonso Fimiani: «Il nostro progetto va avanti ormai da più di tre anni. Siamo partiti da un piccolo comune della provincia di Salerno per portare la nostra iniziativa in giro per l’Italia, ma è soprattutto nella nostra Campania che dobbiamo agire con forza. Abbiamo in cantiere altre importanti iniziative riguardanti la Terra dei Fuochi. Metteremo le Istituzioni di fronte alle loro responsabilità».