Scoperto un pesce a sangue 'caldo': è il pesce luna ed è l'unico caso al mondo di un pesce capace di regolare la temperatura del corpo così come fanno solo mammiferi e uccelli. Lo hanno individuato, e descritto sulla rivista Science, i ricercatori dell'Agenzia americana per gli ocenai e l'atmosfera (Noaa), coordinati da Nicholas Wegner. Il pesce luna (Lampris guttatus), detto così per la forma molto schiacciata e tondeggiante, è un predatore diffuso in quasi tutti i mari del pianeta e vive in acque generalmente fredde. A differenza degli altri pesci che popolano gli stessi habitat, che tendono a mantenere basso il metabolismo, il pesce luna è però molto agile e rapido nel cacciare le sue prede. A garantirgli questa capacità, hanno scoperto i ricercatori, è un meccanismo interno che permette, unico caso nel mondo dei pesci, di mantenere alta la temperatura di tutto il corpo. Ciò è permesso da un sistema che si trova vicino alle branchie e simile ai quello dei radiatori delle automobili: permette di riscaldare il sangue ossigenato (raffreddato dal contatto con l'acqua) prima che vada in circolo nel resto del corpo. "Non avevamo mai visto nulla di simile nelle branchie di un pesce", ha spiegato Wegner. "Si tratta di una innovazione – ha proseguito – che dà loro un vantaggio competitivo”. Grazie a questo sistema la temperatura corporea del pesce luna si mantiene sempre più alta dell'acqua circostante rendendo i suoi muscoli più reattivi e migliorando le funzioni cerebrali.