Un incidente che rischia di far saltare il Palio di Siena del 2 luglio, dopo la morte di un cavallo. Questa volta è Periclea, cavallo femmina di 7 anni, abbattuta dopo che si era infortunata durante una delle quattro batterie della tratta precedente all'assegnazione dei barberi alle contrade per il Palio. E' inciampata negli arti posteriori del cavallo che lo precedeva e i veterinari non hanno potuto evitare le complicazioni dell'infortunio. Durissima la reazione del Partito animalista europeo, da tempo in prima linea contro la manifestazione toscana, che attraverso il suo ufficio legale, diretto dall'avvocato Alessio Cugini del foro di Roma, ha già inviato un atto di significazione e diffida al prefetto di Siena e al ministro dell'Interno Angelino Alfano: chiedono la sospensione di tutte le successive corse. Dalla nascita del Palio, nel 1970, a oggi - denunciano - "sono morti più di cinquanta cavalli". E condannano senza riserve quel "macello a cielo aperto" fatto passare come "un evento culturale".