Dopo ben 15 mesi dalla sua presentazione'' si approvi ''al più presto in prima lettura il disegno di legge per il Contenimento del consumo di suolo e riuso del suolo edificato in commissione per poi passare all'Aula di Montecitorio'' con la ''garanzia'' di ''una corsia preferenziale per la sua rapida approvazione anche al Senato''. Lo chiedono Fai, Legambiente e Wwf Italia in una Lettera aperta inviata oggi ai membri delle commissioni Ambiente e Agricoltura della Camera. Secondo le tre associazioni ''si rischia di non rispondere efficacemente e con adeguati strumenti al riutilizzo e alla rigenerazione urbana e alla manutenzione del territorio, ritardando ulteriormente l'approvazione di una proposta di legge lungamente attesa''. Si rischia poi ''di non fornire ancora una risposta efficace ai gravi e urgenti problemi che riguardano la qualità dello sviluppo delle nostre città e la sicurezza delle popolazioni: tra tutti quello del dissesto idrogeologico, con il suo crescente numero di danni e di vittime''. Fai, Legambiente e Wwf chiedono che ''finalmente il Paese sia dotato di una normativa innovativa sul consumo del suolo e la rigenerazione urbana, procedendo al più presto ad una rapida approvazione del nuovo testo base proposto dai relatori, con alcune opportune modifiche''.